L’Associazione Italiana Compostaggio mette a disposizione i propri consulenti per i Comuni che intendono partecipare agli avvisi del MITE sui finanziamenti a fondo perduto del PNRR. Lo scopo del WEBINAIR del 23 febbraio, via ZOOM, è divulgare le opportunità che vi sono. Leggi tutto “Bando MITE PNRR: Esperienze a confronto 23/2/22”
Pratiche di compostaggio di prossimità: Atti del Convegno
Di seguito si possono trovare i filmati e i pdf con le slide utilizzate nel convegno svolto il 28/10/2021 a Rimini Ecomondo.
Leggi tutto “Pratiche di compostaggio di prossimità: Atti del Convegno”
A Ecomondo 2021 un interessante seminario sul compostaggio di piccola scala
Confronto su “Come intercettare meno materiale compostabile riducendo costi e emissioni?”
Ecomondo – Nonostante i divieti di occupazione apposti sulle sedie in modo alterno, i numerosi presenti nella Sala Abete della Fiera di Rimini hanno fatto fatica a mantenere il distanziamento, a dimostrazione dell’interesse suscitato dal tema trattato, il compostaggio di prossimità, di piccola scala.
Piccola sì, ma quel tanto che consentirebbe, nelle politiche comunali e anche nazionali di gestione del rifiuto organico, di cogliere grandi opportunità economiche e ambientali.
Secondo molte delle relazioni svolte, infatti, una buona parte della sostenibilità del trattamento della frazione in esame potrebbe dipendere proprio da questa formula, del cosiddetto compostaggio minore, ma non per sminuirlo ma solo per distinguerlo da quello altrettanto importante delle grandi piattaforme. Leggi tutto “A Ecomondo 2021 un interessante seminario sul compostaggio di piccola scala”
Ecomondo 2021: evento il 28/10 ore 14:00
La nostra Associazione, in concerto con ACHAB group, ha organizzato un convegno ad Ecomondo (Rimini) per il giorno 28 ottobre (Giovedi’) alle ore 14:00 sul compostaggio di prossimità. Leggi tutto “Ecomondo 2021: evento il 28/10 ore 14:00”
Audizione Camera sulle rinnovabili
Si è svolta oggi una breve audizione della nostra Associazione sullo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri il5 agosto 2021, recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’Il dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
Presentato negli USA il Compost ACT
L’interessante iniziativa legislativa, che vede ulteriormente riconosciuto il ruolo del compostaggio come importante pratica di conservazione, è stata presentata nella Camera dei Rappresentanti e al Senato degli Stati Uniti. Leggi tutto “Presentato negli USA il Compost ACT”
La prima compostiera elettromeccanica in una scuola romana
Il 28 luglio 2021 è stata inaugurata a Roma la prima compostiera elettromeccanica dedicata all’autocompostaggio di una scuola.
Leggi tutto “La prima compostiera elettromeccanica in una scuola romana”
Assemblea 19 giugno 2021
L’assemblea dell’Associazione Italiana Compostaggio è convocata in presenza per l’approvazione del bilancio il giorno 19 giugno alle ore 6:00 (di mattina) presso ENEA/Casaccia e in seconda convocazione alle ore 11:30 di sabato 19 giugno 2021 presso gli orti urbani di “Casal Brunori”, via Armando Brasini 139/179 ROMA. Leggi tutto “Assemblea 19 giugno 2021”
Linee Guida Arpa Lazio
Nel mese di maggio 2021 sono state pubblicate le Linee Guida sul Compostaggio Locale (LGCL) di rifiuti organici prodotte dall’ARPA Lazio.
Qui vengono proposte alcune considerazioni.
Biometano: meglio in piccola scala
Aic incontra il professor Nicola Armaroli del Cnr
Il metano, un gas serra tra i peggiori per il cambiamento climatico e poco bio. Confronto a tutto campo sul biometano questa mattina in videoconferenza tra l’associazione Italiana Compostaggio e il professor Nicola Armaroli del Consiglio Nazionale delle Ricerche sulle problematiche legate a questo gas prodotto dai grandi impianti di biodigestione. All’incontro ha partecipato anche l’onorevole Alberto Zolezzi (M5S). Leggi tutto “Biometano: meglio in piccola scala”