In data 24/02/2017, una delegazione di Dirigenti e Funzionari della Regione Campania ha fatto visita al Centro di Ricerche ENEA della Casaccia (RM) Leggi tutto “Visita in Casaccia Delegazione Campania”
Decreto Compostaggio di Comunità
E’ stato pubblicato, il 24/2/2017, sulla Gazzetta Ufficiale n.45, il Decreto sul Compostaggio di Comunità del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del mare.
Il Decreto è una importante base normativa, previsto dall’articolo 38 della legge 221/2015, che offre l’occasione per la diffusione del compostaggio a piccola scala, la costruzione di capacità in comunità smart, la riduzione dei costi economici e ambientali del trattamento della frazione organica del rifiuto. Leggi tutto “Decreto Compostaggio di Comunità”
Richiesta manifestazione d’interesse in Campania
La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n° 71 del 22/02/2017 pubblicato sul BURC n°15 nella stessa data, ha approvato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di Comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani.
Si tratta di un provvedimento inteso ad incrementare l’autosufficienza impiantistica per il trattamento della frazione organica dei rifiuti, in attesa della realizzazione degli impianti di compostaggio di grossa taglia previsti dal nuovo Piano Regionale dei Rifiuti Urbani adotatto con DGR n°685/2016. Leggi tutto “Richiesta manifestazione d’interesse in Campania”
Compost City
Di Rosario Pavia
La questione dei rifiuti ha una dimensione paradigmatica: la qualità della città del futuro dipende in gran parte dall’avanzamento culturale, tecnologico ed organizzativo di questo settore oggi marginalizzato dal piano e dal progetto (Pavia 2015). Leggi tutto “Compost City”
Nota sul compostaggio di prossimità
Fino a tempi recenti l’uso di tecniche intermedie di compostaggio, tra il domestico e l’industriale, non erano normate dalla Legge. Queste tecniche si basano su piccole macchine elettromeccaniche, inizialmente solo di costruzione estera ora anche italiane, in grado di processare in loco lo scarto organico. ENEA, e in particolare il laboratorio R4R/USER/SSPT, da anni segue questo sviluppo tecnologico cercando di caratterizzarne il processo di compostaggio e il prodotto ottenuto. Leggi tutto “Nota sul compostaggio di prossimità”
Visita in Casaccia delegazione M5S
Il giorno 18/1/2017 è venuta in visita, presso il Centro di Ricerche ENEA della Casaccia (RM), una folta delegazione del Movimento 5 Stelle. Lo scopo era quello di visitare gli impianti di compostaggio prossimità in fase di test e validazione presso il centro stesso. Leggi tutto “Visita in Casaccia delegazione M5S”
Perchè un’Associazione Italiana Compostaggio
Il settore dei rifiuti rappresenta, con i suoi problemi, un esempio emblematico della insostenibilità del nostro modello di produzione e consumo.
Da alcuni anni assistiamo però ad una inversione di tendenza, almeno in altri settori, con un nuovo protagonismo, ad una nuova sensibilità, sia dei singoli cittadini sia delle amministrazioni. Leggi tutto “Perchè un’Associazione Italiana Compostaggio”
Per un’associazione italiana compostaggio
L’ENEA ha organizzato, il 30 settembre 2016, presso la propria sede, un convegno dedicato al trattamento locale dei rifiuti e proponendo la costituzione di un’Associazione italiana del compostaggio volta a sostenerne la diffusione a piccola scala. Leggi tutto “Per un’associazione italiana compostaggio”