Le priorità assegnate dal nuovo Piano Nazionale di Recupero e Resilienza segneranno, nel bene o nel male, gli anni a venire. Leggi tutto “Appello per una Waste Transition”
Le azioni d’oltralpe sulla transizione ecologica
Mentre l’attualità di questo inizio 2021, punta i riflettori sugli ingenti investimenti e sovvenzioni riguardo la “transizione ecologica”acclamata dagli stati europei come grande ripartenza dalla crisi pandemia, è interessante volgere lo sguardo Oltralpe, e seguire come evolvono in scenari francesi gli stessi temi affrontati in Italia. Leggi tutto “Le azioni d’oltralpe sulla transizione ecologica”
Audizione Commissione Ambiente Camera
Si è svolto ieri 9 febbraio 2021 l’audizione dell’Associazione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presso la Commissione Ambiente della Camera. Di seguito potete trovare l’intervento, la relazione e le slide presentate. Leggi tutto “Audizione Commissione Ambiente Camera”
Quali impianti?
Oggi tutti concordano, a parole, che si dovrebbe sostenere una politica sui rifiuti che integri le varie possibili soluzioni tecnologiche esistenti intendendo con queste non solo gli impianti ma anche i sistemi di prevenzione, gestione sul posto del riciclo, raccolta e trasporto.
Oggi, per il settore del trattamento dell’organico (ma non solo), è invece di fatto proposta, da molti degli stakeholder pubblici e privati, la sola soluzione del grande impianto integrato anaerobico/aerobico come aspetto centrale.
Vogliamo, di seguito, fare qualche ragionamento senza negare la possibile utilità dei grandi impianti ma ricorrendoci dopo aver esplorato altre soluzioni.
“The Green Circle One Step Beyond: ripensare la scuola in verde” a Roma il progetto che unisce Associazione Italiana Compostaggio Lazio, Slow Food e Istituto Comprensivo Poppea Sabina
Stefano Irsuti coordinatore di AIC Lazio: “Dall’orto all’orto passando per il compostaggio la nostra iniziativa per coinvolgere la comunità passando dalla teoria alla pratica”
“The Green Circle One Step Beyond: ripensare la scuola in verde” è l’occasione di praticare sviluppo sostenibile, a partire dalla Scuola, considerandola come una comunità allargata di studenti, insegnanti ma anche di genitori ed intere famiglie”.
Così Stefano Irsuti, coordinatore per il Lazio dell’Associazione italiana Compostaggio commenta l’avvio del progetto che nasce a Roma in stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo IC Poppea Sabina di via Ratto delle Sabine 3 a Roma, articolato in scuola dell’infanzia e scuola primaria di primo grado. Leggi tutto ““The Green Circle One Step Beyond: ripensare la scuola in verde” a Roma il progetto che unisce Associazione Italiana Compostaggio Lazio, Slow Food e Istituto Comprensivo Poppea Sabina”
Bocciatura dell’impianto di Biodigestione di A2a nella Valle del Mela. Chi favorisce le discariche è solo chi non rispetta le leggi
“Chi favorisce davvero le discariche e gli affaristi dell’incenerimento sono le SRR che non pianificano nel rispetto delle leggi vigenti ed i Sindaci che non avviano e organizzano correttamente le raccolte differenziate” – Con questa premessa le associazioni Rifiuti Zero Sicilia, Associazione Italiana Compostaggio Sicilia, WWF Sicilia Nord Orientale, Generazioni Future Rodotà, Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, Associazione Mediterranea per la Natura ed il Ramarro Ecologia e Cultura, prendono congiuntamente posizione rispetto alle dichiarazioni susseguitesi contro la decisione della Commissione Regionale Via-Vas di bocciare il progetto del colosso industriale A2a nella Valle del Mela. Leggi tutto “Bocciatura dell’impianto di Biodigestione di A2a nella Valle del Mela. Chi favorisce le discariche è solo chi non rispetta le leggi”
Aic Sicilia, Rifiuti Zero Sicilia, Wwf Sicilia e Comitato Beni Comuni e Pubblici Rodotà Sicilia: “allontanare la logica degli inceneritori”
Appello in vista della discussione del Piano Regionale dei Rifiuti
Massimizzare le percentuali di riciclo, allontanare la logica degli inceneritori, ridurre al massimo la produzione dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi che la sezione Sicilia dell’Associazione Italiana Compostaggio, assieme a Rifiuti Zero Sicilia, Wwf Sicilia e Comitato Bei Comuni e Pubblici Rodotà Sicilia pone come prioritaria in vista dell’adozione da parte della Regione Sicilia del Piano Regionale dei Rifiuti. Leggi tutto “Aic Sicilia, Rifiuti Zero Sicilia, Wwf Sicilia e Comitato Beni Comuni e Pubblici Rodotà Sicilia: “allontanare la logica degli inceneritori””
Compostaggio e agricoltura
Note circa le opportunità offerte dal compostaggio al settore agricolo
Contributo di Domenico Paglia Leggi tutto “Compostaggio e agricoltura”
AIC nella negoziazione CAM
Nell’ambito dell’audizione del Ministero dell’Ambiente, svoltasi lo scorso 14 Luglio per la modifica del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione, l’AIC ha partecipato sopratutto al fine di promuovere e sollecitare delle azioni a favore del compostaggio. Leggi tutto “AIC nella negoziazione CAM”
Assemblea soci Lazio 29/7/2020 ore 18
E’ indetta l’Assemblea aperta dei soci del Lazio alle ore 18 del 29/7/2020 presso Parco Ort9-Sergio Albani Casal Brunori (orti urbani) Leggi tutto “Assemblea soci Lazio 29/7/2020 ore 18”